Voucher digitalizzazione PMI – MISE 2018
Cos’è il voucher digitalizzazione?
Contributo sotto forma di voucher per acquisto di hardware, software e servizi specializzati (consulenza, formazione ..) in ambito della trasformazione digitale delle PMI.
Importo: voucher pari al 50% delle spese ammissibili e fino ad un massimo di 10.000 €.
Fondi disponibili: 100 milioni €.
NB: il contributo è relativo agli acquisti effettuati DOPO la prenotazione del voucher.
Le date da ricordare per candidarsi
Inizio compilazione domanda (online): dal 15 gennaio 2018.
Presentazione domanda: dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018.
Spese ammissibili:
– acquisto di hardware e/o software
– servizi specialistici finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’ammodernamento tecnologico.
Finalità degli investimenti per la digitalizzazione delle PMI:
– migliorare l’efficienza aziendale
– modernizzare l’organizzazione del lavoro (attraverso l’uso di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro come il telelavoro)
– sviluppare soluzioni di e-commerce
– fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare
– realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.
Cosa serve per candidarsi?
– Carta nazionale dei servizi
– casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva
– registrazione nel Registro delle imprese
Procedura di assegnazione dei contributi
Non ci sono priorità attribuite al momento della presentazione della domanda.
Nel caso in cui le risorse disponibili non fossero sufficienti, il MISE ripartirà i fondi tra le imprese beneficiarie in misura proporzionale.
Bonus del 50% per le spese di Ricerca & Sviluppo per 2017-2020
Proroga del credito d’imposta per progetti di innovazione tecnologica e attività di Ricerca & Sviluppo con spese sostenute nel periodo 2017-2020.
Rientrano le spese relative a ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale:
– costi per personale altamente qualificato e tecnico
– contratti di ricerca con università, enti di ricerca, imprese, start up e PMI innovative
– quote di ammortamento di strumenti e attrezzature di laboratorio
– competenze tecniche e privative industriali
Per investimenti e costi sostenuti per le attività di Ricerca & Sviluppo di min. 30.000 €.
Destinatari: aziende che hanno realizzato o intendono realizzare, nel 2017, interventi per l’innovazione di prodotti, servizi e/o processi di produzione.
Maggiori informazioni sul sito del MISE: voucher digitalizzazione PMI 2018