I nostri servizi per un'innovazione che vende e fa crescere
“Industria 4.0” è l’applicazione sistematica della tecnologia IoT (Internet of Things) all’organizzazione aziendale e ai processi di produzione.
Industria 4.0 è la parte più rilevante e specifica della 4° rivoluzione industriale, quella dell’interconnessione e dei sistemi intelligenti che viene definita come “Trasformazione Digitale”: la fabbrica “intelligente” che fa dialogare macchinari, prodotti e uomini.
Il Piano nazionale Industria 4.0 del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) include un insieme di misure concrete a favore delle aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla 4° rivoluzione industriale e dell’IoT (Internet of Things).
Per approfondire:
Piano Industria 4.0 in pdf
Termini tecnici:
“Industria 4.0” è un termine spesso usato come sinonimo di 4° rivoluzione industriale, ma ne è solo una parte, quella che riguarda il settore manifatturiero.
“IoT” (sta per “Internet of Things”), cioè Internet delle Cose o ancora Internet degli Oggetti.
Con “Cose” o “Oggetti” si fa riferimento a dispositivi ed apparecchiature, macchine ed attrezzature, impianti e sistemi, materiali e prodotti tangibili …
“Digital Transformation”: la Trasformazione Digitale propriamente detta, cioè l’utilizzo della tecnologia per migliorare prestazioni, prodotti e servizi, investe aziende le imprese di tutti i settori economici (compresa la Pubblica Amministrazione). Si tratta di un concetto più ampio di Industria 4.0 che, in senso proprio, riguarda l’evoluzione in senso digitale di vari prodotti e settori industriali.
La trasformazione digitale invece ha implicazioni più ampie per esempio sulla “Customer Experience” o sui processi aziendali e modelli di business.
Note legali:
P.IVA: IT-03391850983
In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071
In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883
Consulenti specializzati:
Per trovare nuovi clienti:
Innovare per vendere:
Per rilanciare il business:
Per le startup: