Finanziamenti a fondo perduto
per l'innovazione e la digitalizzazione

Finanziamenti, voucher e contributi a fondo perduto.
Focus: Digitalizzazione e Digital Marketing - innovazione prodotti, servizi e processi - (eco)sostenibilità, economia circolare
Rafforzamento e riprogettazione modelli di business

Finanziamenti a fondo perduto per l'innovazione e la digitalizzazione

Opportunità per avvalersi di un Digital Marketing Manager o di un Innovation Manager

Bando CONneSSi 2023 – Contributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali – Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi

Bando CONneSSI 2023 Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi.
Contributi a fondo perduto pari al 50% per investimenti in strategie digitali e di marketing digitale orientati ai mercati esteri e all’internazionale.
Candidature dal 31 gennaio 2023. CHIUSO dal 14 aprile 2023.

Bando Ricerca e Innova di Regione Lombardia

Bando Ricerca & Innova di Regione Lombardia per progetti di innovazione tecnologica e digitale. Per startup e PMI innovative. Per progetti di ricerca industriale, di sviluppo sperimentale e di innovazione di processo, cioè innovazione e/o trasformazione digitale.
Agevolazioni fino al 100% delle spese ammissibili. Min. 80.000 €. Max 1 milione €. Riapertura candidature dall’8 marzo 2023.

Brevetti+, Disegni+, Marchi+ MISE 2022: domande a partire dal 27 settembre

MISE 2022. Al via dal 27 settembre 2022 i bandi Brevetti+, dall’11 ottobre Disegni+ e dal 25 ottobre Marchi+ . Contributo fino all’80% delle spese ammissibili. Fino a max 140.000 €.

MISE Green New Deal 2022, contributi per la transizione ecologica e circolare

Green New Deal 2022. Incentivi green MISE. Finanziamento a tasso agevolato pari al 60% dei costi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare. Precompilazione domande dal 4 novembre 2022. Invio: dal 17 novembre.

MISE 2022 – Finanziamenti per Intelligenza Artificiale, Blockchain e IoT

MISE 2022 – fondo per finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo di Intelligenza Artificiale, Blockchain e IoT.
Precompilazione candidature dal 14 settembre, invio candidature dal 21 settembre. Per PMI, reti PMI, grandi imprese e centri di ricerca.
Progetti tra 500.000 e 2 milioni €.

Voucher Digitali I4.0 2022 base e avanzato – Bando Unioncamere Lombardia

Al via dal 11 maggio 2022 i Voucher Digitali I 4.0 base e dal 17 maggio avanzato – Unioncamere Lombardia .
Contributi a fondo perduto al 50%.

Bonus Export Digitale 2023

Bando Export Digitale 2023 del Ministero degli Esteri (Maeci) / Invitalia a sostegno delle micro e piccole imprese manifatturiere / reti e consorzi. Contributi pari a 4.000 € per assistenza Digital Export Manager e progetti e-commerce. Aggiornamento al 24 aprile 2023: ci sono ancora fondi disponibili.

Bonus imballaggi ecosostenibili 2022 – MiTE Ministero per la Transizione Ecologica

Bonus Imballaggi Ecosostenibili MiTE 2022: Credito d’Imposta pari al 36% sull’acquisto di imballaggi ecosostenibili riciclati, biodegradabili e/o compostabili sulle spese sostenute nel 2019 e 2020. Fino a 20.000 € / anno. Richieste dal 21 febbraio al 22 aprile 2022.

Fondo Impresa Donna – Finanziamenti Mise 2022 – contributi a fondo perduto Imprese al Femminile

Fondo Impresa Donna. Finanziamenti MISE 2022 per le Imprese al Femminile. Contributo a fondo perduto dal 50 all’80% a sostegno dell’imprenditoria femminile. Da maggio 2022.

Finanziamenti MISE 2022 per la transizione ecologica e circolare – in fase di attivazione

MISE. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano. In fase di attivazione.

Bando CONneSSi 2022 – Contributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali – Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi

Bando CONneSSI
Contributi a fondo perduto del 65% per investimenti in strategie digitali e di marketing digitale orientati ai mercati esteri e all’internazionale.
Candidature dal 20 gennaio 2022.

Regione Veneto: contributi a fondo perduto pari al 30% per il riposizionamento competitivo delle PMI

Regione Veneto. Contributi a fondo perduto fino al 30% per investimenti in innovazioni tecnologiche, digitalizzazione, modelli di economia circolare, certificazioni ambientali. Max agevolazione: 150.000 €. Domande dal 25 novembre 2021.

Finanziamenti SIMEST 2021 transizione digitale ed ecologica delle PMI a vocazione internazionale: proroga fino al 31 maggio 2022 (o esaurimento fondi)

AGGIORNAMENTO del 3 dicembre 2021
PROROGA finanziamenti SIMEST per transizione digitale ed ecologica, internazionalizzazione, e-commerce e fiere internazionali fino al 31 maggio 2022.

Riapertura bando TECH FAST – Regione Lombardia

Riapertura dal 10 novembre 2021 alle 14.00 del bando Tech Fast di Regione Lombardia per progetti di innovazione tecnologica e digitale. Contributo pari al 50% e fino a 250.000 €.

Dal 28 ottobre 2021: PNRR FONDO 394/81 finanziamenti SIMEST per la transizione digitale ed ecologica delle PMI a vocazione internazionale

PNRR FONDO 394/81 finanziamenti SIMEST per la transizione digitale ed ecologica delle PMI a vocazione internazionale. Importo: minore tra € 300.000 e 25% dei ricavi medi.
Candidature dal 28 ottobre!

Dal 28 ottobre 2021 riapertura contributi SIMEST per l’ecommerce all’internazionale

Riapre il fondo SIMEST con finanziamenti agevolati e contributi
a fondo perduto per realizzazione sito ecommerce, di proprietà o su marketplace.
Candidature dal 28 ottobre!

Bando MISE Brevetti+: domande a partire dal 28 settembre 2021

Al via dal 28 settembre 2021 il bando Bando Brevetti+ per le PMI innovative, anche di nuova costituzione: contributo fino all’80% delle spese ammissibili fino a 140.000 €.

CCIAA Verona: contributi a fondo perduto pari al 50% per interventi di digitalizzazione MPMI

CCIAA di Verona. Finanziamento a fondo perduto a sostegno delle MPMI per interventi di digitalizzazione.
Domande a partire dal 25 agosto e fino all’8 settembre 2021.

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Copyright © 2013 – 2023 metagorà 

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Per trovare nuovi clienti:

Innovare per vendere:

Per rilanciare il business:

Per le startup: