Consulenza innovazione ecosostenibile e circolare
con 'Circularity'

Times have changed

Scopri "Circularity", il nostro metodo per progettare modelli di business ecosostenibili e circolari.
Dalla ri-progettazione del prodotto secondo i principi dell'ecodesign all'innovazione circolare.

Consulenza innovazione ecosostenibile e circolare con ‘Circularity’

L’innovazione o riconversione di un modello di business in ottica ecosostenibile o circolare prevede un percorso in varie tappe per generare le idee, elaborare una bozza di progetto che rispetti le normative, trovare partner e finanziamenti, prima ancora di pianificare una roadmap per la pianificazione delle attività.

Modelli di business ecosostenibili per un futuro migliore

Modelli di business ecosostenibili e circolari

Stai pensando di creare o di riconvertire il tuo business in ottica green, ecosostenibile, o addirittura secondo i principi dell'economia circolare?
Ti aiutiamo a sviluppare le tue idee, a progettare il tuo nuovo modello di business, a trovare dei partner specializzati (a monte o a valle, consulenti, commerciali o tecnici, in Italia e/o all'estero), e dei finanziamenti.
Infine ti supportiamo nel lancio del tuo progetto e nello sviluppo commerciale internazionale.

metagorà - innovazione circolare - schema Ellen Mc Arthur Foundation

Cos’è il metodo “Circularity” e come funziona?

Cos’è un percorso Circularity?

In sintesi:
Circularity è il nostro percorso di Business Design destinato alle:

  • start-up che vogliono creare ex novo un business ecosostenibile o circolare
  • PMI che vogliono innovare o riconvertirsi in ottica circolare o green.


Finalità del percorso è di supportarvi, passo per passo, in tutte le fasi del progetto, dalla trasformazione dell’idea in modello di business vincente, fino alla realizzazione e allo sviluppo commerciale.

Come funziona il metodo Circularity?

Finalità:

Percorso in 6 + 1 fasi, alternate con sperimentazioni sul campo per la validazione delle ipotesi ad ogni step:

  • dall’idea al primo modello di business
  • dal problema alla soluzione
  • Customer Discovery e proposta di valore
  • Product-Market fit
  • scelta del modello di business
  • roadmap e piano d’azione
  • implementazione: analisi mercati e normative, stesura progetto, ricerca e coordinamento partner … e tutto ciò che serve per portare avanti il progetto

Vuoi trasformare il tuo business in ottica ecosostenibile o circolare?
Ti supportiamo nel portare avanti il tuo progetto, dall’idea iniziale allo sviluppo commerciale.

La transizione verso un consumo più responsabile e il passaggio da economia lineare a circolare passerà dalle scelte delle imprese ma anche dal cambiamento delle abitudini dei consumatori.
A promuovere la cultura del riciclo e del riutilizzo invece che quella dello spreco, c’è la Carta del Consumo Circolare, un’iniziativa promossa da Eni (Circular Lab), facilitata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Futour, alle quali hanno aderito le Associazioni di Consumatori Italiane.

Visualizza il file sul sito di Eni 

Ti chiedi cosa sia un modello di business?

Ti chiedi cosa sia il Business Design?

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Copyright © 2013 – 2023 metagorà 

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Per trovare nuovi clienti:

Innovare per vendere:

Per rilanciare il business:

Per le startup:

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni