Tipi di innovazione: prodotto, processo, mercato

Times have changed

Cos'è l'innovazione, quali sono i tipi di innovazione e cosa significa fare innovazione nelle piccole imprese

Cos’è l’innovazione? Come si fa innovazione nelle PMI e startup?

L’innovazione è il risultato di un processo, dell’applicazione di un metodo. Si distingue dall’invenzione e dalla scoperta di qualcosa di esistente ma di cui si ignorava l’esistenza. L’innovazione non è solamente tecnologica. Esistono diversi tipi di innovazione: di prodotto, processo e mercato.

Tipi di innovazione: prodotto, processo, mercato

 

1. Innovazione di prodotto:

Un prodotto è tecnologicamente nuovo quando le sue caratteristiche o le sue funzionalità differiscono notevolmente dai prodotti precedenti.

2. Innovazione di processo:

Sono per esempio l’introduzione di nuovi processi produttivi e organizzativi nelle varie aree aziendali finalizzati al miglioramento dell’efficienza e/o dell’efficacia.

3. Innovazione di mercato:

Sono innovazioni che riguardano il modo di portare il proprio prodotto o servizio ai propri clienti / utenti e i relativi servizi:

  • la scelta dei segmenti di clientela da servire
  • i canali di distribuzione
  • le modalità di vendita
  • la struttura dei costi o dei ricavi 

Per approfondire:
Cos’è un modello di business

Ma cosa si intende per ‘innovazione’

Quando si parla di innovazione occorre innanzitutto sgombrare il campo dei falsi miti.
Per prima cosa l’innovazione non coincide con l’ ‘invenzione‘ o la ‘scoperta‘ ad opera di uno scienziato geniale e isolato.

L’innovazione non riguarda solo la tecnologia e può assumere forme diverse, per esempio lo sviluppo di nuovi concetti commerciali e nuovi mezzi di distribuzione, la commercializzazione e la progettazione o i cambiamenti organizzativi e d’immagine.
Fonte: Progetto di Conclusioni della Commissione sull’innovazione, Consiglio “Competitività”, Bruxelles, 2003

 

Differenza tra invenzione e innovazione

L’innovazione può includere l’invenzione ma servono altre cose per poter parlare di innovazione.

Differenza tra ‘invenzione’ e ‘innovazione’: fu l’economista austriaco Joseph A. Schumpeter, già nel 1911, ad introdurre la differenza fondamentale tra invenzione, che non necessariamente comporta l’introduzione sul mercato di un nuovo prodotto o processo, e l’innovazione.
Scoperta: riguarda il fatto di aver trovato un qualcosa che già esiste, ma di cui non si pensava l’esistenza.

L’invenzione invece è un’idea, un prodotto o un dispositivo che porta ad un progresso tecnologico ed è tipicamente riconducibile ad un inventore (o gruppo di inventori).

Il processo di innovazione

 

L’innovazione può provenire da chiunque in un’organizzazione. È sempre possibile ricercare un modo innovativo e originale di fare ogni cosa.
Spesso quando si parla di innovare si confonde il risultato e il processo, innovare è il frutto di un lavoro di squadra e il risultato di un processo, di un metodo rigoroso.

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Copyright © 2013 – 2023 metagorà 

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Per trovare nuovi clienti:

Innovare per vendere:

Per rilanciare il business:

Per le startup: