Come innovare nelle PMI:
il metodo [Io innovo] per un'innovazione che vende

Times have changed

Il metodo veloce e sicuro per scoprire cosa vogliono comprare i tuoi clienti, prima ancora che lo sappiano.

Come innovare nelle PMI?
Ecco il metodo per creare prodotti e soluzioni che vendono a colpo sicuro.

Come innovare nelle PMI in modo da non sprecare risorse invano implica indagare chi sono i clienti migliori e cosa vogliono. Per creare prodotti o servizi che vorranno comprare. Il primo passo è quindi scoprire i loro obiettivi, bisogni e desideri. Solo così si può riuscire a comprendere i loro veri problemi, quelli magari non detti apertamente, e proporre loro le giuste soluzioni.

Ti proponiamo un percorso personalizzato per riuscirci.

Crea i nuovi prodotti che vogliono i tuoi clienti

Metodo "Io innovo"

Come innovare nelle PMI quando non ci sono tanti soldi? Stai per lanciare un nuovo prodotto ma non sai se sarà un successo oppure no? Vorresti aiutare i tuoi clienti a risolvere i loro problemi o soddisfare i loro desideri, espliciti o inconsapevoli?
Scopri come fare per innovare nel modo giusto.
Ti proponiamo un metodo che ti mette nelle condizioni di poter intercettare ciò che vogliono veramente i tuoi clienti, e di sviluppare nuovi prodotti o servizi di cui non potranno fare a meno. Così potrai ridurre il rischio di investire tempo e denaro sul progetto sbagliato. 

Parlaci del tuo progetto, delle tue ambizioni.
Noi ti proponiamo un metodo ispirato ai tech-giant e alle start-up per arrivare lontano.

Come innovare nelle PMI: il metodo ‘Io innovo’   

Cos’è un percorso “Io innovo”?

In sintesi:
‘Io innovo’ è un metodo ispirato alle metodologie del Design Thinking e del Visual Thinking che viene usato dalle grandi imprese, dei tech-giant e delle start-up per risolvere problematiche complesse incentrate sulle persone.

Caratteristiche principali:

  • il percorso “Io innovo” parte da una riflessione attorno al modello di business esistente dell’impresa e al suo “perché” (la sua “reason why” o missione)
  • il metodo consiste in sessioni di lavoro di gruppo (workshop) organizzate con i vertici dell’azienda e i suoi principali quadri / dirigenti / responsabili
  • è un processo orientato al risultato
  • viene organizzato in diverse fasi condotte da noi con l’aiuto di diversi strumenti (di cui mappe visuali, prototipi, interviste e test su clienti attuali o potenziali …)

Il metodo aiuta a determinare come innovare nelle PMI per ottimizzare gli sforzi nelle giuste direzioni.

Come funziona?

Scopo:
Scoprire delle opportunità di innovazione (prodotto, servizio o soluzione) da indagare e scegliere su quali progetti più promettenti investire.

Percorso in 6 fasi, alternate con sperimentazioni sul campo:

  • messa a terra del modello di business esistente e ri-segmentazione clientela
  • analisi motivazioni e intenzioni d’acquisto (empatia)
  • definizione dei requisiti della soluzione
  • generazione di nuove idee
  • test delle ipotesi e poi di eventuali prototipi
  • definizione priorità e piano d’azione

Modalità e durata:
4 a 6 sessioni di lavoro di gruppo (con i principali collaboratori dell’azienda).
2 a 3 mesi.

Impatti attesi:
Trovare idee e concetti innovativi per nuovi prodotti, servizi o soluzioni in grado di aiutare le persone a portare a termine i loro “job-to-be-done”, ovvero i compiti che devono portare a termine, siano essi lavorativi, sociali o personali, e a risolvere i loro problemi / difficoltà (pain o “dolori”) o anticipare i loro desideri.


Lo Sprint è allo stesso tempo un mindset – una forma mentis -,
 orientato alla crescita, un processo e una serie di strumenti.

Ti chiedi cosa sia un modello di business?

Ti chiedi cosa sia il Business Design?

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Copyright © 2013 – 2023 metagorà 

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Per trovare nuovi clienti:

Innovare per vendere:

Per rilanciare il business:

Per le startup:

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni