Business Developer all'internazionale
per le PMI e start-up

Times have changed

Il Business Development Manager che ti aiuta a sviluppare nuovo business all'internazionale in modo strategico ed esponenziale.

Il Business Developer all’internazionale

Il Business Developer (o Business Development Manager – BDM) è una figura strategica che aiuta le PMI e start-up a creare
nuove opportunità d’affari, a farle crescere in modo esponenziale, e a rafforzare il loro brand, specialmente all’internazionale.

I nostri Business Developer per il tuo sviluppo internazionale

Chi è il Business Developer?

Il Business Developer (o Business Development Manager - BDM) è un Temporary Manager che aiuta le PMI e start-up a creare e sviluppare nuove opportunità di business, in Italia e/o a livello internazionale.
È una figura "cerniera" che fa da collegamento tra il vertice dell'impresa, il marketing e le vendite. Si relaziona con i partner esterni chiavi e promuove inoltre il dialogo tra i vari reparti aziendali.
Il Business Developer analizza i mercati e le tendenze di settore, individua potenzialità di espansione, elabora strategie, trova nuovi partner commerciali, alleati e/o investitori e ne promuove il coinvolgimento.

metagorà: consulenza internazionalizzazione pmi e startup - Business Development Manager (BDM) - New Business Developer all'internazionale

Cosa fa il Business Developer Internazionale e quanto costa?

Cosa fa il Business Development Manager?

Il Business Developer (BDM) ha un ruolo essenziale nella crescita delle PMI e delle start-up sui mercati esteri.

Ha 4 compiti fondamentali:
1. Business Intelligence:
Il BDM analizza il settore, i mercati, i dati, le tendenze … per identificare nuove leve di competitività e come sfruttarle.

2. Strategie di business, marketing e vendite:
Definisce, assieme al vertice aziendale, le strategie per cogliere le opportunità di espansione all’internazionale.

3. Partnership:
Trova i partner chiavi ideali: commerciali o per alleanze. Stringe accordi con loro e li coinvolge in modo duraturo.

4. Branding:
Si adopera per afforzare la reputazione dell’impresa curando le relazioni e la coerenza dell’immagine aziendale.

 

Benefici:
Il Business Development Manager è l’anello mancante tra i vari reparti, che spesso hanno interessi contrastanti.
Il BDM è la figura che, essendo esterna – quindi non coinvolta nelle dinamiche aziendali – può fare dialogare delle funzioni che spesso lavorano in “silos”, cioè senza consultarsi. 

Quanto costa un Business Developer?

Ogni impresa ha le proprie ambizioni di sviluppo e delle potenzialità diverse a seconda del settore e del modello di business.

Per questo motivo ti faremo un preventivo personalizzato in base a ciò che ti serve, e soltanto quello, per il tuo sviluppo internazionale.

Il tuo investimento sarà così composto:

  • un forfait, una tantum, per l’impostazione del progetto e la predisposizione di eventuali materiali necessari

  • a regime, un forfait mensile

  • un premio variabile in funzione dei risultati ottenuti.

In questo modo abbiamo una soluzione per ogni impresa.

Con noi inoltre non sarai legato da un contratto per un anno, ma avrai un periodo di prova, e potrai decidere di interrompere quando vuoi, con un breve preavviso.

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Copyright © 2013 – 2023 metagorà 

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Per trovare nuovi clienti:

Innovare per vendere:

Per rilanciare il business:

Per le startup:

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni