Il vero motore della crescita della tua azienda:
le risorse umane o, meglio, le persone

Times have changed

Aiuta i tuoi collaboratori a migliorare le loro abilità e competenze

Interventi di formazione ad hoc a supporto della crescita della tua azienda

 

… i tuoi collaboratori hanno bisogno di formazione tecnica per gestire al meglio le innovazioni che vuoi portare in azienda?

… desideri addestrare i nuovi assunti perché diventino operativi quanto prima?

… vorresti potenziare le competenze di management dei vostri quadri o responsabili reparti?

Formazione tecnica

Le competenze tecniche (dette anche ‘hard skills‘) definiscono ciò che le persone sanno fare.
Sono quelle più facili da acquisire o aggiornare e bastano spesso un addestramento sul campo da parte dei collaboratori più anziani.
Quando ciò non avviene o qualora venissero inserite nuove risorse, l’organizzazione di appositi interventi di formazione possono colmare eventuali lacune che potrebbero altrimenti frenare o intralciare il normale processo di sviluppo e crescita dell’azienda.

Formazione alle competenze trasversali (‘soft skills‘)

Le competenze trasversali a tutti livelli gerarchici riguardano il modo di essere dei collaboratori e spesso sono quelle che contano davvero.
Tra quelle fondamentali possiamo evocare la capacità di saper lavorare con gli altri, di organizzare il proprio lavoro in modo da fare quanto richiesto nei tempi impartiti, oltre a puntualità, disponibilità ed adattabilità.
Per i collaboratori con mansioni più strategiche vengono richieste, oltre a quelle citate, competenze trasversali più evolute: la capacità di gestire dei gruppi, di comunicazione interpersonale, il pensiero critico o la creatività.

I nostri interventi di formazione

  1. Determinazione degli obiettivi di formazione e dei criteri di valutazione dell’apprendimento
  2. Scelta delle modalità di intervento e/o metodologie didattiche: lezioni interattive in aula, lavoro di gruppo, training-on-the-job o tutoraggio / affiancamento in situazione reale
  3. Selezione dei partecipanti e definizione modalità pratiche (durata, frequenza …)
  4. Preparazione interventi e di eventuali materiali didattici
  5. Erogazione della formazione e valutazione progressi

Vuoi davvero fare crescere la tua impresa?
Dai loro l’opportunità di migliorare le loro abilità e competenze. Serve in primis a te.

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Copyright © 2013 – 2021 metagorà 

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (BS)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni