Aiutare le persone a dare il meglio,
ecco a cosa serve il Coaching aziendale

Times have changed

Aiuta i tuoi collaboratori a contribuire alla crescita della tua impresa

Quando serve il coaching aziendale?

… vorreste dei collaboratori più produttivi o più capaci di lavorare in gruppo?

… avete bisogno di superare alcuni limiti o correggere dei comportamenti inadeguati ma ripetuti nel tempo?

… come si fa ad ottenere dagli altri che facciano ciò che vogliamo noi (piuttosto che ciò che vorrebbero loro)?

Cos’è il coaching?

Il termine coaching proviene dall’ambito sportivo ed è proprio nello sport che l’utilità del Coach è più conosciuta.

Il coaching sportivo

Il ‘Coach’ è una figura professionale che supporta un atleta o una squadra sportiva nel superare i loro punti di debolezza, liberare i talenti e migliorare le loro performance globali.

Il coaching aziendale

Il Coaching aziendale si configura come un percorso di riduzione dei punti deboli, rafforzamento dei punti di forza e conseguente aumento delle performance attraverso una serie di incontri ed esercitazioni individuali o di gruppi con un Coach.
Di solito viene proposto alle figure-chiave in azienda, il cui apporto è fondamentale in azienda per creare ricchezza: dirigenti, quadri, nuove leve o talenti. La finalità del Coaching è di poter liberare il loro potenziale strategico e creativo.

I nostri interventi di Coaching aziendale individuale o in gruppi

Gli interventi seguono il seguente iter:
1. Incontro preliminare con la Committenza e/o i diretti interessati
2. Definizione obiettivi del Coaching condivisi e criteri di valutazione dei risultati
3. Determinazione modalità pratiche per gli incontri (durata percorso, frequenza …)
4. Svolgimento percorso (incontri individuali o di gruppo)
5. Valutazione miglioramenti da parte del o dei Coachee
6. Restituzione risultati alla Committenza

Approfondimenti:
Definizione e storia del coaching

Vuoi davvero fare crescere la tua impresa?
Crea le condizioni perché possano dare il meglio e siano orgogliosi di lavorare per te.

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Copyright © 2013 – 2021 metagorà 

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (BS)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.