Gestione del cambiamento

Times have changed

Gestione del cambiamento

 

Quando si parla di “gestire il cambiamento”?

… la rapida crescita della vostra impresa sta causando importanti cambiamenti nella routine dei dipendenti? … state affrontando un cambio generazionale o una ristrutturazione? … vorreste migliorare il benessere o il clima in azienda?

Le difficoltà insite nella gestione del cambiamento

Cambiamenti importanti nella vita di un’impresa generano spesso incomprensioni, stress e forti resistenze che, se non gestite, possono rendere più lunga e difficile la fase di transizione e perfino compromettere il buon esito del processo di cambiamento. Vari studi, in Italia e all’estero, dimostrano che il 75% dei progetti di cambiamento, anche se perfetti da un punto di vista teorico, falliscono. Perché? Perché non tengono conto che sono le persone che devono cambiare.

I nostri interventi per la gestione del cambiamento

Un approccio che punta sulle persone

Offriamo un supporto mirato per aiutare le persone a gestire i problemi che incontrano nelle varie fasi di cambiamento.

Modalità pratiche per la conduzione dell’intervento di gestione del cambiamento

1. Incontro preliminare con la committenza per inquadrare la situazione, formulare una o più ipotesi di intervento e determinare i criteri di valutazione del processo di cambiamento 2. Accordo sulle modalità di intervento che possono assumere diverse forme quali ad esempio: – consulenza diretta in azienda – ‘regia’ strategica dall’esterno, cioè senza intervento diretto in azienda ma supervisione dall’esterno del piano operativo messo in atto in azienda – formazionecolloqui individuali, percorsi di coaching (individuali e di gruppo) 3. Definizione delle modalità operative dell’intervento con particolare attenzione alla selezione dei partecipanti ai gruppi di lavoro 4. Messa in atto delle strategie e valutazione dei progressi 5. Eventuali interventi correttivi e consolidamento risultati 6. Monitoraggio periodico e controllo avanzamento processo di cambiamento 7. Conclusione e insegnamenti per il futuro

Coaching aziendale

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Copyright © 2013 – 2022 metagorà 

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Per trovare nuovi clienti:

Innovare per vendere:

Per rilanciare il business:

Per le startup:

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni