A quanto pare c’è ancora spazio per presentare la candidatura. La chiusura ufficiale del bando era il 15 aprile ma è stato PROROGATO FINO AD ESAURIMENTO FONDI.
Il “Voucher TEM digitali” è un bando del Ministero degli Esteri per potenziare lo sviluppo internazionale delle micro e piccole imprese italiane.
Permette di avvalersi professionisti specializzati: i Digital Temporary Export Manager.
Contributi da 20.000 a 30.000 € ad impresa.
Il “Voucher TEM digitali” del MAECI è un bando lanciato dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in breve Ministero degli Esteri o Farnesina) e gestito da Invitalia.
L’iniziativa è destinata alle PI e mPI del settore manifatturiero con meno di 50 dipendenti.
Dà loro la possibilità di avvalersi di figure specializzate: i Temporary Export Manager con competenze digitali (detti ancora Digital Export Manager, “TEM digitali”, D-TEM o DEM) per potenziare i loro processi di internazionalizzazione.
Si tratta di contributi concessi in regime “de minimis”:
Contributi pari a 20.000 € a fronte di un contratto di consulenza di importo di almeno 30.000 € (IVA escl.).
Contributi pari a 40.000 € a fronte di un contratto di consulenza di importo di almeno 60.000 € (IVA escl.).
È previsto un contributo aggiuntivo di 10.000 € se si raggiungono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero:
– incremento di almeno il 15% del fatturato export in 2022, rispetto al 2021
e
– incidenza pari ad almeno il 6% del fatturato 2022 verso paesi esteri sul fatturato totale.
Per i Voucher TEM digitali è stata stanziata una dotazione finanziaria di 50.000.000 €.
La consulenza dei Digital Temporary Export Manager deve essere finalizzata a supportare i processi di internazionalizzazione attraverso:
1. analisi e ricerche sui mercati esteri
2. individuazione e acquisizione di nuovi clienti
3. assistenza nella contrattualistica per l’internazionalizzazione
4. incremento della presenza nelle piattaforme di e-commerce
5. integrazione dei canali di marketing online
6. gestione evoluta dei flussi logistici
Serve firmare un contratto con un professionista (il Digital Temporary Export Manager, TEM digitale o ancora Temporary Export Manager con competenze digitali) – o una società di TEM che “subappalta” l’incarico ad un professionista – iscritti nell’apposito elenco istituito presso Invitalia.
I contratti hanno una durata minima di:
– 12 mesi per le PI
– 24 mesi per le reti di mPI
1. Compilare la domanda:
Occorre compilare le domande online sul sito di Invitalia con accesso tramite SPID.
Si può iniziare a compilare la domanda a partire dal 27 marzo 2021 ore 10.00 fino alle ore 17.00 del 15 aprile 2021.
L’impresa richiedente deve indicare nella domanda di agevolazione iI Tem o le Società Tem scelti?
Il TEM deve essere indicato solo nella richiesta di erogazione. Alla richiesta di erogazione l’impresa dovrà allegare il contratto di consulenza manageriale sottoscritto dal fornitore e individuato tra i TEM presenti nell’elenco. L’accesso all’elenco è riservato alle sole imprese beneficiarie del voucher.
La domanda va firmata digitalmente e caricata online per ricevere un identificativo di domanda.
2. Presentare la domanda:
Dal 25 marzo al 15 aprile 2021, dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
NB: Le pratiche vengono trattate in ordine cronologico.
Cosa serve per presentare la domanda?
Prima di redigere e inviare la domanda è necessario:
– registrarsi tramite SPID
– dotarsi di una firma digitale
– disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) valido e attivo, poiché tutte le comunicazioni tra Invitalia e le imprese avverranno esclusivamente via PEC.
La richiesta di erogazione viene inviata, sempre tramite procedura informatica e compilando l’apposito allegato di Invitalia, dalle ore 10:00 del 1 giugno 2022 al 15 dicembre 2022, per le PMI che non intendono chiedere i 10.000 € aggiuntivi.
– DM del 18 agosto 2020
– Decreto Attuativo di marzo 2021
– Guida alla Compilazione della domanda
– Lista di tutti gli allegati del bando voucher per fare la domanda sul sito di Invitalia.
Puoi rivolgerti al tuo partner per la finanza agevolata oppure ti possiamo aiutare ad individuare un fornitore per aiutarti a trattare la pratica.
Per maggiori informazioni, consultare:
# il sito del MAECI / Ministero degli Esteri
# il sito di Invitalia (dove è possibile scaricare tutta la documentazione)
Chiama subito per scegliere il tuo TEM digitale!
Noi ti proponiamo un accompagnamento davvero personalizzato per raggiungere i tuoi obiettivi.
Note legali:
P.IVA: IT-03391850983
In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (BS)
Cell.: +39 392 0263 071
In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883
Se ottieni finanziamenti:
Per trovare nuovi clienti:
Innovare per vendere:
Per ripartire dopo Covid:
Per le startup: