Voucher digitali per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0.
Lombardia: al via dall’11 maggio 2022 per il base e dal 17 maggio per l’avanzato.
I Voucher Digitali I4.0 2022 di Unioncamere Lombardia permettono di finanziare la digitalizzazione in ottica Industria 4.0 delle MPMI. Contributi del 50% sulle spese sostenute. Bando BASE: per progetti da 3.000 a 16.000 €; candidatura dall’11 maggio. Bando AVANZATO: per progetti da 15.000 a 50.000 €. Candidatura dal 17 maggio.
Invio candidature:
dall’11 maggio 2022 per il bando “base”
e dal 17 maggio per il bando “avanzato”
I Voucher Digitali I4.0 nella versione 2022 sono destinati a sostenere la digitalizzazione delle MPMI lombarde nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0.
Sono previsti 2 bandi:
1- “Voucher Base”:
per progetti di digitalizzazione poco complessi e con importi medio-bassi.
Valutazione: a sportello, quindi in ordine cronologico di presentazione.
2- “Voucher Avanzato”:
per progetti più complessi, focalizzati sull’ecosostenibilità e la sicurezza sul lavoro, e con importi di spesa medio-alti.
Quota di spese di consulenza e formazione: min. 50%.
L’assegnazione del contributo avviene con procedura valutativa (e non a sportello). Sarà possibile presentare domanda fino al 4 luglio 2022.
Dotazione complessiva: 2.657.000 €.
Le MPMI lombarde, di qualunque codice ATECO, iscritte al Registro delle Imprese (che non abbiano beneficiato dei Voucher digitali 4.0 Lombardia 2021).
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% sulle spese sostenute (al netto di IVA) e documentate a partire dal 1° gennaio 2022, e pagate e rendicontate entro il 31 gennaio 2023.
Versione BASE:
Importo min. progetto: 3.000 €.
Importo max agevolabile: 16.000 €.
Versione AVANZATO:
Importo min. progetto: 15.000 €.
Importo max agevolabile: 50.000 €.
Sono ammissibili le spese per:
a) Consulenza
b) Formazione
c) Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto
4A – Elenco 1:
Spese relative alle tecnologie Industria 4.0: robotica, AI, AR e VR, IoT, Big Data, Blockchain, Cloud, Cyber Security, prototipazione rapida, stampa 3D ecc ….
4B- Elenco 2:
Sistemi di e-commerce, pagamenti online, per esperienza in-store, soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica, lo Smart Working e per l’automazione dei processi produttivi e di vendita ecc…
In particolare nell’elenco 2: evidenziamo i “Programmi di marketing digitale” spese di consulenza e formazione in ambito:
1. Strategia ed attività di Digital Marketing per aumentare la visibilità online all’internazionale.
2. Strategie ed attività e-commerce ed export digitale
5. Spese per Digital Marketing Manager.
Note legali:
P.IVA: IT-03391850983
In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071
In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883
Consulenti specializzati:
Per trovare nuovi clienti:
Innovare per vendere:
Per rilanciare il business:
Per le startup: