Voucher Consulenza Innovazione MIMIt 2023

Voucher Consulenza Innovazione MIMIt 2023 per MPMI e reti d’imprese
Per investimenti in innovazione tecnologica e digitale, innovazioni di processi e di marketing digitale.

Contributi a fondo perduto fino al 50% e 40.000 € per le micro e piccole imprese e fino a 80.000 € per le reti d’imprese.

Riapertura del Voucher Consulenza Innovazione 2023 del MIMIt (2° sportello) per investimenti in innovazione tecnologica e digitale, o innovazione di processi commerciali e marketing digitale. Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili per le MPMI. Max. agevolazione 40.000 € per impresa, o 80.000 € per reti d’impresa. Contributi pari al 30% e max. 25.000 € per le medie imprese. In fase di attivazione.

metagorà - finanziamenti innovazione - voucher consulenza innovazione MIMIt 2023

In fase di attivazione

L’albo degli Innovation Manager sarà pubblicato dopo il 5 ottobre 2023. Bisognerà poi aspettare le date per le candidature al voucher consulenza innovazione.

1. Cos’è il Voucher per i Manager Innovazione 2023?

Si tratta di una misura di sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle MPMI sotto forma di contributi a fondo perduto.
La dotazione prevista è di 7,5 milioni €.

2. Imprese beneficiarie:

Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) di tutti i settori economici con sede legale in Italia.


3. Tipologia di agevolazione:

Contributo a fondo perduto pari al 50% fino ad un massimo di 40.000 € per le MPMI e fino a 80.000 € per le Reti d’impresa.
Per le medie imprese invece, il contributo sarà pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25.000 €.

Torna su

4. Manager dell’innovazione:

Si considerano ammissibili al contributo le spese per consulenza specialistica rese da un Manager dell’Innovazione qualificato, inserito temporaneamente nella struttura organizzativa dell’impresa o della Rete d’impresa, con un contratto di consulenza di durata non inferiore a 9 mesi e fino a 15 mesi.

5. Spese ammissibili:

La consulenza degli Innovation Manager deve supportare le imprese in 3 direzioni: innovazione dei processi, trasformazione digitale e tecnologica.

1. Innovazione di processo (2.A):
I Manager dell’Innovazione possono guidare le imprese in un percorso di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi attraverso l’applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nell’organizzazione del luogo di lavoro, a condizione che comportino un significativo processo di cambiamento organizzativo dell’azienda.

2. Trasformazione digitale:
– integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali (1.N)
– programmi di marketing digitale per MPMI (1.O), aventi obiettivi di Branding (promozione del Brand o dei marchi dell’impresa) e/o sviluppo commerciale verso i mercati.

3. Innovazione tecnologica:
Per quanto riguarda l’innovazione tecnologica in senso stretto, vengono indicate le tecnologie abilitanti, previste dal Piano nazionale impresa 4.0, tra le seguenti: big data e analisi dei dati (1.A), cloud, fog e quantum computing (1.B), cyber security (1.C), integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale (1.D), simulazione e sistemi cyber-fisici (1.E), prototipazione rapida (1.F), sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA) (1.G), robotica avanzata e collaborativa (1.H), interfaccia uomo-macchina (1.I), manifattura additiva e stampa tridimensionale (1.L), Internet delle cose e delle macchine (1.M), programmi di Open Innovation (1.P).

6. Come candidarsi?

In attesa di Decreto. Per accedere ai finanziamenti occorre prepararsi per tempo.
Contattateci al più presto per iniziare a preparare la pratica.

Torna su

 

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Copyright © 2013 – 2023 metagorà 

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Per trovare nuovi clienti:

Innovare per vendere:

Per rilanciare il business:

Per le startup:

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni