Regione Veneto: bando per il riposizionamento competitivo delle PMI. Contributi a fondo perduto fino al 30%
per investimenti in innovazione tecnologica, digitalizzazione, certificazioni ambientali.

Bando Regione Veneto: contributi a fondo perduto fino al 30% per il riposizionamento competitivo delle PMI 


Domande fino al 9 febbraio 2022

Bando Regione Veneto riposizionamento competitivo delle PMI. Contributi a fondo perduto fino al 30% per innovazione, digitalizzazione, modelli di economia circolare. Candidature fino al 9 febbraio 2022. Max agevolazione: 150.000 €. Investimento min: 80.000 €. Spese ammissibili: macchinari e attrezzature tecnologiche, hardware e software, consulenze per certificazioni ambientali.

metagorà: innovazione sviluppo d'impresa - bando regione veneto riposizionamento competitivo pmi - contributi a fondo perduto del 30% per investimenti innovazione tecnologica, digitalizzazione, modelli di economia circolare, certificazioni ambientali

1. Cos’è il bando Riposizionamento competitivo PMI?

Con il bando le PMI venete possono ottenere agevolazioni sotto forma di contributo a fondo perduto per investimenti in innovazione tecnologica, digitalizzazione, modelli di economia circolare e conseguimento di certificazioni ambientali.

2. Imprese beneficiarie

PMI con sede operativa in Veneto.
Codice Ateco dei settori primario e/o secondario.

3. Tipologia di agevolazione

Contributo a fondo perduto pari al 30%.

Torna su

4. Importo agevolazione:


Agevolazione max: 150.000 €.
Investimento min.: 80.000 €. Contributo: 24.000 €.

5. Spese ammissibili (innovazione tecnologica, digitalizzazione, modelli di economia circolare, certificazioni ambientali):

Sono ammissibili le spese relative all’acquisto (o leasing finanziario), di beni tangibili e intangibili e per il sostegno all’accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, all’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, all’ammodernamento di macchinari e impianti, nonché alla riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile e di promozione della digitalizzazione.


Le spese ammissibili sono relative a:

1. Innovazione tecnologica di prodotto e processo:
– acquisto macchinari, attrezzature tecnologiche, strumenti innovativi
– efficientamento energetico
– veicoli speciali …

2. Digitalizzazione:
– programmi informatici
– tecnologie hardware e software

3. Certificazioni ambientali:
– consulenze per conseguimento certificazioni
– spese ente certificatore

Torna su

6. Come candidarsi?

A partire dal 25 novembre 2021 alle 10.00 e fino al 9 febbraio 2022.
Contattateci al più presto per iniziare a preparare la pratica.

Torna su

Maggiori informazioni sul sito di Regione Veneto.

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Per trovare nuovi clienti:

Innovare per vendere:

Per rilanciare il business:

Per le startup:

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni