L’agevolazione fiscale, introdotta dal decreto Rilancio, è pari al 50% dell’investimento effettuato:
– nelle startup innovative (investimento agevolabile fino ad un massimo di 100.000 €, per ciascun periodo di imposta)
– e nelle PMI innovative (fino ad un massimo di 300.000 €).
Oltre tale limite, sulla parte eccedente l’investitore può detrarre il 30% in ciascun periodo d’imposta), nei limiti delle soglie fissate dal regime “de minimis”.
Documentazione sul sito del MISE:
Circolare n. 25 febbraio 2021 (pdf) – Disposizioni operative per l’accesso e il funzionamento della piattaforma informatica
Allegato 1 – Modulo di domanda (pdf)
Allegato 2 – Modulo di dichiarazione investimento indiretto OICR (pdf)
Allegato 3 – Modulo di variazione (pdf)
Allegato 4 – Modulo di dichiarazione variazione investimento indiretto OICR (pdf)
Note legali:
P.IVA: IT-03391850983
In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (BS)
Cell.: +39 392 0263 071
In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883
Se ottieni finanziamenti:
Per trovare nuovi clienti:
Innovare per vendere:
Per ripartire dopo Covid:
Per le startup: