Fondo Impresa Donna MISE 2022
Finanziamenti e contributi a fondo perduto per Imprese al Femminile.

Fondo Impresa Donna – Finanziamenti MISE 2022 per Imprese al Femminile

Finanziamenti e contributi a fondo perduto a sostegno dell’imprenditoria femminile.

Fondo Impresa Donna: finanziamenti MISE 2022 a sostegno dell’imprenditoria femminile. Contributi a fondo perduto dal 50 all’80%. Spese ammissibili: fino a 250.000 € per startup costituite da meno di un anno e da costituirsi, fino a 400.000 € per il consolidamento di imprese già costituite. Precompilazione domande dal 5 maggio 2022 per le nuove imprese, e dal 24 maggio per quelle già avviate. Invio domande: rispettivamente 19 maggio e 7 giugno.

Copyright © 2013 – 2022 metagorà 

metagorà - finanziamento fondo perduto Mise 2022 - Fondo Impresa Donna per imprenditoria femminile

1. Cos’è il fondo Impresa Donna  MISE 2022?

Il decreto per la dell’investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili” è stato pubblicato in data 1° febbraio 2022.

Si tratta di agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno dell’imprenditori femminile, in particolare startup o aziende costituite da meno di 3 anni.

La dotazione complessiva prevista è di 400 milioni € dal PNRR (Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza).

Per la misura “Creazione di imprese femminili”, la dotazione è di 160 milioni €, di cui:
>>> 38,8 milioni € per le startup (“Incentivi per la nascita delle imprese femminili”)
Possono beneficiarne le imprese femminili costituite o le lavoratrici autonome con apertura partita iva da meno di 12 mesi alla data di candidatura, o ancora le persone fisiche che intendano  costituire una nuova impresa femminile.

>>> 121,2 milioni € per le imprese già costituite (“Incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili”) da almeno 12 mesi dalla data della candidatura.

2. Imprese beneficiarie

Sono imprese femminili le società a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome.

Il Fondo Impresa Femminile è volto a sostenere imprese femminili di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa in Italia, già costituite o di nuova costituzione nei seguenti settori:
– produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli,
– fornitura di servizi, in qualsiasi settore,
– commercio e turismo.

40% per le imprese delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia,  Molise, Sardegna e Sicilia.


3. Tipologia di agevolazione

Le agevolazioni saranno:
a. incentivi per la nascita di startup al femminile;
b. incentivi per il consolidamento delle imprese femminili.

In attesa di decreti attuativi per ulteriori dettagli.

Torna su

4. Tipologia di progetti:

Condizioni: i progetti non devono arrecare danni all’ambiente e devono contribuire all’obiettivo digitale.

5. Spese ammissibili:



Spese relative a:

  • immobilizzazioni materiali e immateriali
  • servizi cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale,
  • personale dipendente
  • esigenze di capitale circolante, alle condizioni e nei limiti stabiliti dal decreto interministeriale.



Le iniziative devono:

  • essere realizzate entro 24 mesi dalla data di concessione delle agevolazioni
  • prevedere spese ammissibili inferiori a:
    – 250.000 € per i programmi di investimento per l’avvio di una nuova impresa femminile,
    – 400.000 € per il consolidamento di quelle già avviate.

6. Come candidarsi?

Precompilazione domande: dal 5 maggio 2022 per le nuove imprese, e dal 24 maggio per quelle già avviate.
Invio domande: rispettivamente 19 maggio e 7 giugno.

I fondi saranno gestiti da Invitalia. Procedura con valutazione a sportello.

Per accedere ai finanziamenti occorre prepararsi per tempo.
Contattateci al più presto per iniziare a preparare la pratica.

Torna su

 

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Copyright © 2013 – 2022 metagorà 

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Per trovare nuovi clienti:

Innovare per vendere:

Per rilanciare il business:

Per le startup:

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni