Dal 28 ottobre 2021 riapertura contributi SIMEST
per l'internazionalizzazione (Temporary Export Manager,
fiere internazionali ...)

Dal 28 ottobre 2021 fondo SIMEST per l’internazionalizzazione e i servizi di Temporary Export Manager:
contributi a fondo perduto pari al 25%

Nuova riapertura del fondo SIMEST per l’internazionalizzazione delle società di capitali (PMI, micro e grandi imprese di qualsiasi settore). Permette di finanziare i servizi di Temporary Export Manager e marketing digitale. Contributi a fondo perduto pari al 25% delle spese ammissibili e fino a max. 800.000 €. Liquidità immediata. Dal 28 ottobre 2021.

metagorà: internazionalizzazione - nuova riapertura fondo SIMEST con contributi a fondo perduto per servizi di Temporary Export Manager

Domande a partire dal 28 ottobre 2021 alle 9.30. 

Sarà possibile presentare le domande a partire dal 28 ottobre 2021 alle 9.30 e fino al 3 dicembre 2021 alle 18.00
ATTENZIONE: i bandi SIMEST vanno ad esaurimento fondi il giorno stesso dell’apertura. Occorre essere tra i primi il giorno del “CLICK-DAY”.

1. Cos’è il fondo SIMEST per l’internazionalizzazione?

Con il bando le PMI possono accedere a liquidità a tasso agevolato e a contributi a fondo perduto fino al limite del 25%, nel limite di € 800.000 di agevolazioni pubbliche complessive concesse da SIMEST.
Ad ottobre 2021 è prevista una nuova riapertura del bando SIMEST per l’internazionalizzazione grazie al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
La dotazione prevista è di 1,2 miliardi €.

2. Imprese beneficiarie

Società di capitali attive da oltre 2 anni e che abbiano presentato almeno 2 bilanci.
Tipo imprese: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
Settori: Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Servizi/No Profit.

3. Tipologia di agevolazione

Contributo a fondo perduto pari al 25%.
Durata del finanziamento: 4 anni di cui 2 di pre-ammortamento, in cui si corrispondono i soli interessi e 2 anni di ammortamento per il rimborso del capitale e degli interessi; le rate sono semestrali posticipate a capitale costante.
Ogni impresa può avvalersi di più misure ma in totale le potrà essere concesso un finanziamento fino a max. di 800.000 €.
Tipologia di spese ammissibili, durata finanziamento ecc variano in funzione delle varie misure.

Torna su

4. Tipologia di misure:

Il bando SIMEST prevede le seguenti misure:

1- internazionalizzazione attraverso il coinvolgimento del Temporary Export Manager
2- ecommerce sviluppati in proprio o tramite soggetti terzi (marketplace) e marketing digitale
3- partecipazione a fiere ed eventi su nuovi mercati internazionali
4- inserimento nei mercati esteri (Realizzazione di stabili strutture quali ufficio, show room, negozio, corner o centro di assistenza post vendita, magazzini)
5- programmi di formazione tecnica del personale in loco dopo un investimento e per l’assistenza tecnica post vendita nei paesi esteri
6- patrimonializzazione delle PMI esportatrici (solo PMI e MIDCAP costituite in forma di società di capitali)

5. Spese ammissibili (Temporary Export Manager):

Finanziamento a tasso agevolato per l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali volte a facilitare i processi di internazionalizzazione attraverso la sottoscrizione di un contratto di prestazioni consulenziali.
Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.
Importo max finanziabile: € 150.000
Importo min. finanziabile: € 25.000

Sono ammessi a finanziamento i contratti di prestazioni di consulenze  di un TEM e finalizzate allo sviluppo internazionale della Società in max 3 mercati extra-UE (con previsione di ampliamento anche a paesi UE).
Le spese ammissibili relative ai servizi di Temporary Export Manager: spese per le prestazioni professionali – e temporanee – del TEM
* nella misura minima del 60% del contributo concesso
* strettamente necessarie alla realizzazione del progetto elaborato con l’assistenza del TEM

Torna su

6. Come candidarsi?

Per accedere ai finanziamenti occorre prepararsi per tempo.
A causa dell’afflusso di candidature, lo sportello SIMEST chiude generalmente il giorno stesso o il giorno successivo all’apertura.
La procedura è quella del CLICK-DAY. Significa che la pratica deve essere inviata al momento stesso dell’apertura del portale perché abbia le più alte probabilità di essere presa in considerazione.
Contattateci al più presto per iniziare a preparare la pratica.

Torna su

 

Internazionalizzare. Innovare. Crescere.

Note legali:

P.IVA: IT-03391850983

In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (BS)
Cell.: +39 392 0263 071

In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883

Iscriviti alla newsletter.

Non mancare i nostri aggiornamenti.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni