Riapertura candidature dall’8 marzo 2023
Bando “Ricerca & Innova” di Regione Lombardia a sostegno di startup e PMI innovative. Per progetti di innovazione sperimentale o di processo in fase di sviluppo prototipi, pilota o di test, o progetti di digitalizzazione. Min. 80.000 €. Agevolazioni fino al 100% delle spese ammissibili, max. 1 milione € ad impresa. Riapertura candidature dall’8 marzo 2023.
Startup e PMI innovative con sede operativa in Lombardia.
Finalità della misura è il sostegno agli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo (anche digitale), così da promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso la progettazione, sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative (nuovi prodotti, processi e modelli organizzativi più sostenibili) dei processi produttivi aziendali nelle aree strategiche individuate da Regione Lombardia.
La misura rappresenta un’evoluzione e semplificazione di bandi precedenti, quali la Linea R&S per MPMI – Frim Fesr 2020 e Tech Fast Lombardia, lanciate nella programmazione FESR 2014-2020.
Progetti che comportino attività di sviluppo sperimentale per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi o servizi, e di innovazione di processo.
Le agevolazioni sono previste fino al 100% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 1 milione €:
• per le PMI:
il 70% sotto forma di finanziamento agevolato e il restante 30% sotto forma di contributo in conto capitale;
• a favore di startup e PMI innovative:
il 65% sotto forma di finanziamento agevolato e il restante 35% sotto forma di contributo in conto capitale;
• per progetti “green”:
il 60% sotto forma di finanziamento agevolato e il restante 40% sotto forma di contributo in conto capitale per i progetti ‘Green’, intesi come progetti afferenti a macrotematiche e/o priorità della S3 che concorrono agli obiettivi del New Green Deal Europeo.
I progetti di innovazione dovranno riguardare le aree di specializzazione “intelligente” di Regione Lombardia (Aerospazio, Agroalimentare, Eco-Industria, Industrie creative e culturali, industria della salute, Manifatturiero avanzato, mobilità sostenibile).
Min. progetto: 80.000 €. Sono ammissibili al contributo progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e di innovazione di processo, ovvero attività di innovazione e/o trasformazione digitale.
Esempi di progetti: Advanced Manufacturing solutions, Produzione Addittiva, realtà aumentata, simulation, industrial internet, cloud, Cybersecurity, Big Data.
I progetti dovranno vertere su temi afferenti alle macro-tematiche della Strategia di Specializzazione intelligente per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia – S3 2021-2027.
27 milioni di €
Riapertura candidature dall’8 marzo 2023 e fino al 31/12/2024, salvo esaurimento fondi.
Valutazione progetti in base a procedura valutativa a sportello secondo ordine cronologico di ricezione delle candidature.
NB: i progetti devono essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando.
Contattaci per maggiori informazioni.
Note legali:
P.IVA: IT-03391850983
In Lombardia:
Via Papa Giovanni Paolo I, n. 4
I-25085 Gavardo (Brescia)
Cell.: +39 392 0263 071
In Toscana:
Via di Roveta, 15
I-50018 Scandicci (FI)
Cell.: +39 333 7301 883
Consulenti specializzati:
Per trovare nuovi clienti:
Innovare per vendere:
Per rilanciare il business:
Per le startup: